Home»Atc-Cac»Rassegna venatoria provinciale: appuntamento a Colere

Rassegna venatoria provinciale: appuntamento a Colere

0
Shares
Pinterest Google+

Torna un tradizionale appuntamento che da un lato permette di fare il punto della situazione su quello che ha detto la precedente stagione di caccia, ma dall’altro aiuta a capire come potrà evolversi la situazione nei prossimi mesi, trattando anche temi interessanti grazie ad ospiti legati al mondo della caccia nazionale. A Colere va in scena la 12esima rassegna venatoria a cura del Circolo Uncza Prealpi Orobiche e il grande protagonista sarà il camoscio. Il Palacolere ospiterà nella giornata di sabato 22 febbraio dalle 15:30 la conferenza sul tema “Progetto Horn, cosa è e come contribuire” con il relatore Pier Giuseppe Meneguz e la “Gestione del camoscio in provincia di Trento” a cura di Michele Rocca, tecnico faunistico appartenente all’ Associazione Cacciatori Trentini, il culmine di una tre giorni che oltre a Uncza vede protagonisti i Comprensori Alpini della provincia di Bergamo. Si inizia con la rassegna venerdì 21 febbraio alle 9, con l’incontro con le scolaresche, mentre alle 10 si insedia la commissione per la valutazione dei trofei Cic-Uncza, in programma alle 11:30. Sabato la rassegna riapre alle 9, con il clou degli eventi in programma nel pomeriggio, a a partire dalle 15 con il saluto delle autorità, prima dei due convegni che richiameranno in Val di Scalve i massimi esponenti del mondo venatorio. La giornata si concluderà con un pensiero a cura del cacciatore Luigi Capitanio. Domenica ci sarà dalle 10 la relazione dei Comprensori Alpini di caccia con la sintesi dello status delle popolazioni di ungulati a cura degli incaricati, dati che permetteranno di capire come è la situazione numerica delle popolazioni di ungulati presenti in provincia e i prossimi piani di abbattimento; a seguire ci sarà la relazione del Gruppo Conduttori cani da Traccia, mentre la mostra chiuderà alle 17

Previous post

Accademia Faunistica Orobica: aperte le iscrizioni per il corso di selezione

Next post

Assemblea Fidc Sedrina: chiesta la riapertura dei roccoli