Federcaccia Sedrina: l’assemblea annuale nel segno dei roccoli e l’incontro con i candidati in Regione
Domenica 18 febbraio, i cacciatori di Sedrina si sono ritrovati per la consueta assemblea annuale. In mattinata, sotto la guida del Presidente della sezione locale, Franco Fustinoni, sono intervenuti, oltre a Pietro Macconi, il Presidente di Federcaccia Bergamo, Lorenzo Bertacchi, e i candidati per le prossime elezioni regionali.
Erano presenti, Dolci, per Forza Italia, Anelli per la Lega e Barboni per il PD. Questi hanno ribadito l’impegno trasversale in materia di caccia e la volontà di instaurare un fitto dialogo tra istituzioni e territorio. Durante il dibattito è stato anche sottolineato il ruolo del cacciatore quale autentica “sentinella dell’ambiente”, direttamente impegnato nella conservazione del territorio e del patrimonio avifaunistico, agendo nel pieno rispetto delle regole.
Tra le tematiche affrontate, la questione riguardante i roccoli, molto cara a Gianfranco Fustinoni, roccolatore di lunga tradizione. Questi, dopo aver ricordato l’impegno da parte del Comune di Sedrina, promotore di una delibera in materia, ha ribadito la necessità di ravvivare il dibattito su queste “cattedrali verdi”: “È importante che i Roccoli continuino a svolgere la loro funzione tradizionale di cattura di presicci per soddisfare il fabbisogno degli appostamenti fissi. Solo in questo modo è possibile preservare il Roccolo e le sue antiche funzioni”.
All’assemblea è seguito il pranzo sociale presso il ristorante “La Genzianella” di Bracca. Durante il pomeriggio, vi e stata la premiazione dei cacciatori della sezione che hanno raggiunto l’importante traguardo dei 50 anni di licenza (Carminati Fabiano, Carminati Giulio, Carminati Giovanni, Carminati Sergio, Damiani Giuseppe, Damiani Santo, Carrara Giovanni, Barcella Giovanni). Molto toccante è stato il momento in cui il presidente di Fidc Sedrina ha ricordato l’amico scomparso Elio Zanchi, ex presidente della Sezione Cacciatori di Bracca, grande appassionato di Roccoli. Alla famiglia, presente durante la cerimonia, è stato consegnato un quadretto commemorativo.
La giornata si è conclusa con l’intervento del Sindaco di Sedrina, Stefano Micheli che, oltre a sottolineare l’importante ruolo dei cacciatori in merito alla tutela del territorio, ha ricordato l’ormai consueto appuntamento con la camminata alla scoperta dei Roccoli, Sedrina ne conta ben cinque, prevista per l’aprile prossimo.