Sabato 1 e domenica 2 aprile a Pontida la 37esima giornata ecologica firmata Federcaccia
Sabato 1 e Domenica 2 aprile, a Pontida, si svolgerà la tradizionale giornata ecologica, nata esattamente 37 anni fa da un’ idea delle sezioni comunali dei cacciatori di Federcaccia ed Enalcaccia del paese e supportata dall’ Amministrazione Comunale.
Nel 1980 è stata una delle prime iniziative di quel genere, ma da subito lo spirito ecologico dei cacciatori ha contagiato molti volontari del paese, arrivando a coinvolgere circa 70/80 persone che collaboravano per ripulire la zona. Negli anni l’evento si è evoluto e, da ormai una quindicina d’anni, viene organizzata dal coordinamento delle Associazioni di Pontida.
Da qualche anno, con la collaborazione dei paesi confinanti di Caprino e Cisano Bergamasco, si è pensato a qualcosa di diverso: per Fidc Pontida era giunto il momento di fare qualcosa di nuovo ed in collaborazione con le Amministrazioni Comunali ed i plessi scolastici dei 3 paesi, arrivando al risultato di reclutare ogni anno i ragazzi delle terze medie: gli alunni sono muniti di guanti idonei e, sotto l’attenta sorveglianza dei professori e dei volontari, vengono impiegati sul territorio per ripulire i rifiuti sparsi tutt’intorno al fine di sensivìbilizzare gli uomini e le donne del domani.
“Pensiamo che tutto questo sia uno dei metodi validi -ha affermato il presidente di Fidc Pontida Giuseppe Pasini- perché i ragazzi coinvolti possano a loro volta essere d’esempio anche alle persone a loro vicine e speriamo che in futuro non ci sia più il bisogno di dover provvedere a raccogliere rifiuti e accarezzare il sogno di vedere tutto pulito. Anche noi cacciatori, continuiamo raccogliendo i bossoli delle cartucce, pure quelli abbandonati sul territorio da altri “colleghi” un po’ meno attenti.