Home»News»Caso aviaria: responso positivo, le Fiere degli Uccelli di Almenno San Salvatore e Sarnico si faranno

Caso aviaria: responso positivo, le Fiere degli Uccelli di Almenno San Salvatore e Sarnico si faranno

2
Shares
Pinterest Google+

L’interessamento dell’AMOV e della nostra Fidc di Bergamo, attraverso l’istanza di revoca presentata dal Presidente Lorenzo Bertacchi,  ha avuto il risultato sperato, le Fiere degli Uccelli di Almenno San Salvatore (13 agosto) e Sarnico (15 agosto) si faranno. Regione Lombardia ha rivisto le disposizioni emanate lo scorso 21 luglio, riammettendo la possibilità di svolgere le manifestazioni ornitologiche relative ad uccelli ornamentali e da canto con alcune prescrizioni di prevenzione sanitaria.

E’ così stata concessa l’autorizzazione allo svolgimento di mostre, sagre, manifestazioni avicole, con l’eccezione delle porzioni di territorio tutt’ora sottoposte a restrizioni per influenza aviare, limitatamente alle sole specie ornamentali, escluse quindi tutte le specie definibili come pollame (tutti i volatili da cortile, tutta la selvaggina allevata indipendentemente dalle finalità della sua detenzione, piccioni, colombi, ecc).

In allegato trovate le norme di biosicurezza  da adottarsi  obbligatoriamente per lo svolgimento di esposizioni di volatili diversi dal pollame, le zone dove non è possibile lo svolgimento di manifestazioni, mostre e sagre e dai quali non possono provenire espositori nelle mostre e manifestazioni ora autorizzabili in deroga.

Le norme di biosicurezza

allegato2

allegato 1

 

Previous post

Deroghe e roccoli: a Milano l'incontro con Maroni e Fava, ora la palla passa al Ministero. Il documento unitario delle Associazioni venatorie

Next post

La consegna dei tesserini venatori: tutte le indicazioni per i cacciatori bergamaschi. Consegna al via dal 14 agosto