Home»Attività sez. Centrale»Aggiornamento situazione tesserini venatori: i Comuni aderenti, il pensiero di Fidc Bergamo

Aggiornamento situazione tesserini venatori: i Comuni aderenti, il pensiero di Fidc Bergamo

0
Shares
Pinterest Google+

L’Utr di Bergamo ha comunicato che i tesserini venatori saranno consegnati ai Comuni, Unioni comunali e Comunità Montane che hanno manifestato la loro disponibilità alla consegna dal 25 luglio al 5 agosto. Conseguentemente i cacciatori interessati al ritiro del proprio tesserino potranno rivolgersi presso i suddetti Comuni, Unioni o Comunità Montane a partire dall’ 8 agosto negli orari e con le modalità disposti dagli enti stessi.
I tesserini dei cacciatori residenti nei rimanenti comuni dovranno invece essere ritirati presso gli
appositi sportelli dell’UTR Bergamo in Via XX Settembre n.18/a a Bergamo (orari di apertura: da lunedì a giovedì 9.00-12.30 e 14.30 16.30, venerdì 9.00-12-30) personalmente dal cacciatore munito della propria licenza di caccia, o a mezzo terza persona opportunamente delegata. Nelle prime settimane di consegna verrà data priorità ai cacciatori che esercitano la caccia agli ungulati.
A tal fine si trasmette, in allegato, il fac-simile di delega che dovrà essere presentata dall’eventuale delegato al ritiro.

ELENCO COMUNI ADERENTI DISTRIBUZ TESSERINI

Comunicazione UTR

documento delega

“Ci saranno sicuramente problemi per i presidenti delle sezioni comunali -ha affermato il presidente provinciale di Fidc Lorenzo Bertacchi-, che dovranno dare le necessarie indicazioni ai propri iscritti, senza dimenticare il problema principale, ovvero che spesso nelle sezioni comunali ci sono cacciatori iscritti ma residenti in altri Comuni! Restiamo dell’idea che la spedizione del tesserino a casa del cacciatore avrebbe rappresentato la miglior soluzione: di fatto i Comuni che hanno aderito alla richiesta della Regione l’hanno potuto fare solo a seguito della disponibilità di cacciatori volontari che si recheranno nei Comuni stessi, per non sottrarre risorse agli altri servizi. E per giunta in distribuzione, immaginiamo che ci sarà ancora il tesserino usato sino alla passata stagione, inadeguato alla normativa nazionale che ora prevede che anche la selvaggina migratoria debba essere segnata sul tesserino subito dopo l’abbattimento”.
Previous post

Gara su starne liberate senza sparo a Selino Alto-S.Omobono Terme il 31 luglio

Next post

Le istruzioni per la compilazione del tesserino venatorio per la stagione 2016/2017